Compagnia del Coniglio

- medieval celtic folk -

Immergiti nell'energia della musica medievale e "celtica" con la Compagnia del Coniglio! Cornamuse, percussioni e strumenti tradizionali danno vita a ritmi travolgenti e melodie antiche, trasportandoti in un viaggio nel tempo tra feste, danze e atmosfere epiche.

Il nostro repertorio spazia dai brani tradizionali italiani, occitani ed europei alla musica "celtica", passando per il bal folk e le composizioni originali. Il tutto con uno stile scanzonato, irriverente e giocoso, proprio come i musici di strada di un tempo.

Nunc est Sonandum

- nuovo album -

Ascoltaci su Spotify

Prossime date confermate

    Attiva dal 2012, la Compagnia ha fatto ballare e sorridere migliaia di persone in fiere medievali, feste celtiche, rievocazioni storiche, concerti ed eventi privati, portando sempre con sé la voglia di condividere, sorprendere e creare un legame diretto con il pubblico.
    La formazione cambia, la musica evolve, ma la nostra missione resta la stessa: divertirci e farvi divertire. Sempre.

    I nostri spettacoli

    Musica e stile su misura per ogni occasione: adattiamo repertorio e abbigliamento in base all'evento, per creare sempre l'atmosfera giusta.
    Per mercati medievali e rievocazioni storiche, indossiamo abiti ispirati all'iconografia del XIII e XIV secolo - e, se serve, anche del periodo altomedievale.
    Per feste celtiche, eventi pirateschi e altri mondi fantastici, sfoggiamo costumi pensati ad hoc per immergervi ancora di più nel nostro spettacolo.

    Musica da intrattenimento, sonorità adatte ad ambienti esterni e ampi come mercati medievali o mercatini di feste celtiche. Gli strumenti usati comprendono cornamuse dal volume elevato (pive medievali, gaita gallega), bombarde, strumenti a corda (ghironda e/o bouzouki) e percussioni. Non è richiesta amplificazione.

    Maggiori informazioni »

    Sonorità più discrete e adatte ad ambienti ristretti e raccolti quali saloni o interni di castelli, per accompagnare la danza o momenti rituali in feste celtiche e cerimonie private. Gli strumenti usati hanno un volume più contenuto (flauti, musette, ghironda, tamburi a cornice) e il repertorio varia di conseguenza.

    Maggiori informazioni »

    Musica antica e tradizionale reinterpretata su palco secondo gusti contemporanei. Gli strumenti comprendono vari strumenti a fiato, cornamuse, strumenti a corda, batteria e percussioni. Per questo spettacolo è richiesto un palco con amplificazione.

    Maggiori informazioni »

    Musica per presepi e mercatini di Natale: gli zampognari senza zampogna.

    Maggiori informazioni »